Content Marketing

Content Marketing

Chi pensa che la pubblicità in target sia nata con il digital marketing si sbaglia di grosso, è una realtà presente da quasi un secolo.

Già negli anni ’20 si era intuito che per vendere prodotti per la casa (come le saponette) bisognava puntare su un pubblico in target: da lì nascono le serie televisive che non hanno una fine, come “Beautiful”, che tengono in vita questa tipologia di intrattenimento grazie alla pubblicità.
La prima a farci caso e a voler sperimentare fu la Colgate in “Clara, Lu ‘n Em” (parliamo del 1931). La vera protagonista invece fu Procter&Gamble: oltre a pubblicizzarsi in mezzo alle puntate ha anche creato una sua soap opera (“Sentieri”, più di 18000 puntate).

La pubblicità in target è una realtà presente da quasi un secolo. È decisamente il modo migliore per aumentare i risultati del proprio investimento, in quanto non tutti sono interessati ai prodotti proposti e bisogna trovare quindi il target più adeguato al quale indirizzare la propria pubblicità.

#contentmarketing

Fonte dell’articolo: Disegno Web Bologna

Articoli correlati
Marketing tradizionale vs. Marketing digitale, chi vincerebbe?
Internet ha apportato molti cambiamenti a vari aspetti delle relazioni umane, e il...
Marketing tradizionale vs. Marketing digitale, chi vincerebbe?
Più dettagli
Perché è importante il web marketing negli ecommerce?
Il web marketing è fondamentale per gli ecommerce per diverse ragioni importanti: In...
Perché è importante il web marketing negli ecommerce?
Più dettagli
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Metti alla prova il tuo flusso di vendita!